
«La cultura della prevenzione è ancora troppo poco diffusa per una grossa fetta di popolazione, ma molte patologie oculari, se non diagnosticate tempestivamente, possono causare seri problemi di vista e nei casi più gravi addirittura portare alla cecità»: lo dichiarano i responsabili dell’UICI di Napoli (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), nel presentare l’iniziativa denominata Dopo le vacanze… Controlla la vista!, promossa per venerdì 2 e sabato 3 settembre nel capoluogo campano, con il patrocinio del Comune di Napoli e di IAPB Italia (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità) e il contributo dell’Ottica Sacco.
L’appuntamento è quindi a Napoli per venerdì 2 in Piazza Salvo D’Acquisto e per sabato 3 in Piazza Vanvitelli (ore 9-13 e 16-20, in entrambe le giornate), per una serie di visite oculistiche gratuite a tutti i cittadini, che grazie a un’unità mobile attrezzata con un ambulatorio oftalmico, potranno sottoporsi a uno screening oculistico gratuito e prendere informazioni sulle patologie oculari maggiormente diffuse. Le visite verranno effettuate da oculisti volontari. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: gianluca.fava@uicinapoli.it (Gianluca Fava).
Articoli Correlati
- Salvaguardiamo la Vista, un grande dono agli esseri viventi In occasione della Giornata Mondiale della Vista di oggi, 11 ottobre, l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) è presente come sempre su tutto il territorio nazionale, con iniziative…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…