“Tu cittadino come me” è una “Storia di Successo” europea

Sono iniziative distintesi per il loro impatto, il contributo alla definizione delle politiche, i risultati innovativi e/o l’approccio creativo, e che possono diventare fonte di ispirazione per altri. Sono le “Storie di Successo” selezionate dalla Direzione Generale Istruzione e Cultura della Commissione Europea e tra esse vi è anche il Progetto “Tu cittadino come me”, promosso dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), per sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica sui diritti civili e politici delle persone con sindrome di Down e con disabilità intellettiva in genere

Giovane lavoratore con sindrome di Down

Un giovane lavoratore con sindrome di Down

Prestigioso il riconoscimento ottenuto da Tu cittadino come me, progetto lanciato dall’AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down), per sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica sui diritti civili e politici delle persone con sindrome di Down e con disabilità intellettiva in genere. Tale iniziativa, infatti – realizzata tra il mese di giugno dello scorso anno e il mese di febbraio di quest’anno e della quale anche il nostro giornale si era ampiamente occupato a suo tempo – è stato selezionato come “Storia di Successo” da una giuria di esperti della Direzione Generale Istruzione e Cultura della Commissione Europea, definizione che caratterizza quelle attività distintesi per il loro impatto, il contributo alla definizione delle politiche, i risultati innovativi e/o l’approccio creativo e che possono essere una fonte di ispirazione per gli altri.
«Con questo riconoscimento – commentano soddisfatti dall’AIPD – verrà garantita ampia visibilità al nostro progetto, che è stato infatti già inserito nella piattaforma Risultati Erasmus + Project e che verrà citato nei siti web e social media della Commissione Europea e nella documentazione per conferenze o altri eventi». (S.B.)

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampaaipd@gmail.com (Mara Fiorelli).

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo