
Come ci informa Maria Gabriella De Napoli, presidente dell’AIPD di Bari (Associazione Italiana Persone Down), è entrata nel vivo da qualche giorno «la collaborazione tra il Comune di Terlizzi (Città Metropolitana di Bari) e la nostra Associazione, per la realizzazione di due progetti educativi della durata di quattro mesi, riguardanti le nostre Socie Elena e Francesca, che supportate dal tutor Nicola Pisilli, si occuperanno di ordinare e classificare, anche su supporti digitali, parte dell’ingente patrimonio culturale della storica Biblioteca Comunale, operando in collaborazione con i colleghi più esperti e sotto la supervisione del direttore Vito Bernardi. Ringraziamo dunque l’assessore alla Cultura e il sindaco di Terlizzi, Marina Cagnetta e Nicola Gemmato, per l’opportunità offerta».
Le due giovani pugliesi, va anche ricordato, frequentano ormai da anni i percorsi di autonomia promossi dall’AIPD di Bari e nel 2015 hanno seguito un impegnativo training di orientamento al lavoro. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: aipdbari@libero.it.
Articoli Correlati
- Gabriella Bertini, quella donna in Fiat 500 che difendeva i diritti «La Fiat 500 di Gabriella Bertini - scrive Stefania Delendati - è poco conosciuta, come del resto pochi conoscono la sua autista, eppure è un pezzo di storia del nostro…
- Il sogno di Gabriella Bertini, simbolo di vita indipendente in anni già lontani «Colei che travasava i sogni nella realtà», un vero «simbolo di vita indipendente» in anni già lontani: così abbiamo definito di volta in volta Gabriella Bertini, che fu la prima…
- Gioco di squadra e una nuova cultura, per garantire l’inclusione lavorativa «E se le aziende cambiassero prospettiva - scrive Palma Marino Aimone - ed eliminassero antichi pregiudizi nel valutare l’inserimento di una persona con disabilità, facendo una sorta di “bilancio dell’inclusione”…