Proprio mentre scriviamo, è in corso a Torino, presso lo spazio espositivo ADPLOG di Alessandro Del Piero, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di SBiM – Sport Benessere in Movimento, evento che intende unire in un’unica iniziativa sport, prevenzione, medicina e stili di vita e che tornerà dal 22 al 24 settembre nel capoluogo piemontese, dopo il grande successo del 2015, che ha visto la partecipazione di ben 15.000 persone.
L’iniziativa è promossa dal FAB (Fondo Assistenza e Benessere), dalla CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), dal CIP Piemonte (Comitato Italiano Paralimpico), dall’Associazione Sportdipiù e dal Centro Servizi Vol.To (Volontariato Torino), in collaborazione con il CUS Torino, ADPLog, il CONI Nazionale e altre realtà del territorio, sotto l’importante cappello del “Consiglio degli Stati Generali dello Sport”.
L’appuntamento, quindi, è come detto dal 22 al 24 settembre presso la zona pedonale di Piazza d’Armi a Torino, che per l’occasione si trasformerà in una palestra a cielo aperto con più di trenta campi-prova per altrettante discipline sportive e aree allestite dedicate al benessere psicofisico, alla sana alimentazione e al fitness.
Ancora una volta i temi centrali saranno da una parte lo sport, con la presenza di numerosi atleti testimonial, dall’altra quello della medicina e della prevenzione con convegni medici e la presenza di “un’area prevenzione”, realizzata e gestita direttamente dal FAB.
E anche quest’anno ambasciatore dell’evento sarà un campione celebre come Alessandro Del Piero, insieme al quale ha riconfermato la propria partecipazione come testimonial anche Marco Berry, noto showman e conduttore televisivo. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: uffstampa@cpdconsulta.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Quegli Atleti che emozionano sempre più «Le opere di grandi fotografi, per documentare i gesti, gli sguardi, le espressioni, i sentimenti, le sconfitte e i trionfi di grandi atleti che non si sono arresi e offrire…