
Era stato da tempo previsto e organizzato da Luigina Galler – la compianta presidente della Sezione del Trentino Alto Adige dell’Associazione Italiana X Fragile – il convegno intitolato Conoscere e vivere l’X Fragile, in programma per domani, sabato 8 e domenica 9 ottobre a Bolzano (Kolpinghaus, Largo Adolph Kolping, 3), vera e propria immersione nei temi legati alla sindrome dell’X Fragile, quella che è la più frequente causa di disabilità intellettiva ereditaria.
Grazie al contributo di numerosi relatori di fama nazionale e internazionale, verranno trattate, tra le altre, questione rilevanti come il “Dopo e il Durante Noi”, la vita autonoma, la Rete Multidisciplinare X Fragile di Padova e l’X Fragile al femminile.
Concluderà la due giorni una serata di raccolta fondi in favore della Sezione del Trentino Alto Adige dell’Associazione organizzatrice, con degustazione di vino e cenni di viticoltura. (S.B.)
Ringraziamo per la collaborazione l’Associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti, che parteciperà anch’essa al convegno di Bolzano, con Rosario Pullano di Bologna, amministratore della pagina Facebook “Vita indipendente oggi x un Dopo di Noi sereno. Costruiamola insieme”.
È disponibile il programma completo del convegno di Bolzano. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: xfragileluigina@gmail.com.
Articoli Correlati
- Le donne e la sindrome X Fragile: fare amicizia con un ospite inatteso Condizione genetica ereditaria, che in modo assai variabile da persona a persona, può comportare problemi di disabilità cognitiva e/o comportamentale e/o fisica, la sindrome X Fragile comporta anche significative differenze…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Strategie per i ragazzi con la sindrome X-fragile Nell’àmbito del Progetto Nazionale “Logo Reading”, verrà proposto il 19 e 20 gennaio a Verona, dalla Sezione del Trentino Alto Adige dell’Associazione Italiana Sindrome X-Fragile, l’incontro-convegno “Dalla scuola dell’infanzia all’adultità.…