
Si è conclusa a Roma la due giorni di seminario di formazione che l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) ha rivolto ai propri operatori, ma anche a formatori di altre 26 realtà associative e cooperative (17 sedi AIPD e 9 esterni) (se ne legga anche la presentazione nel nostro giornale).
Sessanta in totale i partecipanti, che hanno lavorato sul tema dell’educazione all’autonomia delle persone con sindrome di Down, secondo la metodologia AIPD.
Giunti quest’anno alla ventesima edizione, questi appuntamenti formativi si svolgono in autunno e inverno, il primo dei quali (quello appena conclusosi), rivolto ai nuovi operatori, quello invernale, invece, in programma sempre a Roma dal 28 al 30 novembre, dedicato agli educatori che hanno già esperienza sul campo. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampaaipd@gmail.com.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L'ONU e le persone con disabilità Si avvicina la sesta sessione di lavoro del Comitato incaricato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite di elaborare una Convenzione sulla Promozione e la Tutela dei Diritti e della Dignità delle Persone…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…