
Dieci bambine della Fondazione Paideia di Torino – che dal 1993 opera a sostegno di bimbi con disabilità e delle loro famiglie – hanno realizzato il sogno di diventare “stiliste per un giorno” e durante un laboratorio creativo condotto dalla stilista torinese Marta Scarampi, hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, aiutando la stessa Scarampi e il suo team a disegnare la Mini Collection Limited Edition for Paideia, composta da dieci capi esclusivi, ognuno dei quali porta il nome della bimba che ha contribuito alla sua creazione.
Il lancio di questa speciale collezione è in programma per martedì 18 ottobre presso l’Atelier M. di Marta Scarampi (Via Mazzini, 43, Torino, ore 18.30).
Fatto importante, una parte del ricavato dalla vendita della collezione finanzierà la costruzione del Centro Paideia, polo dedicato alla riabilitazione infantile e a uno spazio di socializzazione e inclusione per tutte le famiglie, i cui lavori di ristrutturazione sono già iniziati lo scorso anno nel capoluogo piemontese (Via Moncalvo, 1) e verranno completati entro il 2017. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ufficio Stampa Fondazione Paideia (Marco Buccino), mbuccino@glebb-metzger.it.
Articoli Correlati
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L’autonomia delle persone con disabilità passa anche per vestiti a loro adeguati È fatto noto, e se n’è scritto spesso anche in «Superando.it», che di frequente le persone con disabilità incontrano difficoltà a trovare vestiti adeguati a corpi che talvolta non rientrano…