Il 28 ottobre (ore 12) sarà l’ultimo termine utile per concorrere a un bando indetto dalla Provincia di Siena, volto ad erogare contributi per progetti di inserimento lavorativo e tirocinio formativo riguardanti persone con disabilità.
Il bando – finanziato con un budget complessivo di 334.470,34 euro – è riservato ad aziende (anche Cooperative Sociali, Associazioni, ONLUS), obbligate o meno ai sensi della Legge 68/99, che abbiano sede operativa nel territorio provinciale di Siena. Le aziende private in obbligo di assunzione ai sensi della Legge 68/99 saranno ammesse al finanziamento per i progetti presentati esclusivamente per assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato.
Il contributo verrà assegnato sulla base degli importi dei progetti d’inserimento/mantenimento/reinserimento, fino a un massimo di 7.000 euro per ciascuna persona con disabilità interessata. Esso non potrà comunque superare l’importo della retribuzione lorda riferita al progetto di inserimento di ciascun lavoratore interessato. (Simona Lancioni)
Questo il link al bando della Provincia di Siena (formato .pdf), per il quale è disponibile anche una scheda informativa.
Articoli Correlati
- Pediatria inadeguata: una lettera al ministro Storace Una lettera aperta di Stefano Inglese, responsabile nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato-CittadinanzAttiva, al ministro della Salute Francesco Storace, per denunciare le segnalazioni provenienti da numerose regioni italiani…
- La sperimentazione del Budget di Salute Viene avviato proprio in questi giorni il piano formativo che prelude a un’interessante sperimentazione nei Comuni dei Castelli Romani, basata sul modello del Budget di Salute, «uno strumento organizzativo-gestionale -…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…