Nell’àmbito del percorso denominato Centro Diurno Disabili (CDD) Aperto, che vedrà mensilmente lo svolgersi di incontri di conoscenza e confronto, il CDD Comunale Ippodromo di Milano ha promosso per mercoledì 9 novembre (Via Fratelli Zoia, 10, ore 14-16) un primo appuntamento informativo e formativo, rivolto alle famiglie e centrato sulla protezione giuridica.
La protezione giuridica delle persone fragili: amministrazione di sostegno, quando e perché aprirla: questo il titolo dell’iniziativa, dedicata quindi per lo più all’amministrazione di sostegno, l’istituto introdotto nel nostro Paese dalla Legge 6/04, per superare le ben più rigide forme dell’inabilitazione e dell’interdizione.
A condurre l’incontro e a soffermarsi sulle ragioni e sui tempi con cui richiedere l’amministrazione di sostegno, guardando anche all’applicazione di essa alla luce delle Linee Guida del Tribunale di Milano, sarà Daniela Piglia, responsabile dell’Area Giuridico Legale dell’Associazione InCerchio per le Persone Fragili. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@associazioneincerchio.com.
Articoli Correlati
- Funziona l'amministratore di sostegno A tre anni dall'introduzione in Italia dell'amministratore di sostegno, con la Legge 6/2004, sia le più recenti pronunce che il cosiddetto "diritto vivente" sembrano confermare la positività di tale istituto,…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…