
È organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con l’ASL Roma 4 e con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria di Trieste, il convegno intitolato Nuovi percorsi e soluzioni abitative per persone con disagio mentale (responsabile scientifico Massimo Magnano San Lio, dirigente medico della Comunità di Sant’Egidio), in programma per giovedì 10 novembre a Roma (Sala Benedetto XIII dell’Ospedale San Gallicano, ore 8.45-17).
«L’obiettivo di questo incontro – spiegano i promotori – è quello di descrivere e analizzare l’efficacia di soluzioni abitative, quali le convivenze protette, nate nell’esperienza di nuovi percorsi di assistenza. Esse, infatti, possono contribuire a realizzare nella Regione Lazio un modello residenziale e di assistenza più efficace e meno costoso delle cliniche e degli istituti». (S.G.)
È disponibile il programma completo del convegno. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Segreteria Organizzativa (v.scelzo@gmail.com).
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Ezio Magnano nuovo Presidente di Parent Project «Per me Parent Project è casa, famiglia, il posto che ha consentito a me, a mio figlio e a tutta la mia famiglia di superare il momento della diagnosi e…
- Chi resta deve capire Sta ottenendo un certo successo l’opera prima di Cristina Lio, intitolata appunto “Chi resta deve capire”, storia largamente autobiografica di una ragazzina che vive nella Calabria degli Anni Ottanta, in…