«Accogliamo con piacere la conferma alla carica di presidente dell’INAIL di Massimo De Felice, poiché in questi anni ha dimostrato di saper dare al ruolo ricoperto un forte impulso, soprattutto con la creazione dell’Open Data, grazie al quale si riesce ad avere riscontro sull’andamento delle denunce infortunistiche e che ora potrà seguire l’ampliamento del progetto estendendo la raccolta dati a quelli di altri enti strettamente connessi».
A dichiararlo in una nota è Franco Bettoni, presidente dell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), oltreché presidente della FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità), che aggiunge: «Per la nostra Associazione la certezza di poter confidare sull’esperienza acquisita in questi anni da De Felice è fondamentale e noi continueremo ad offrire la nostra collaborazione, avendo obiettivi comuni che servono a migliorare sia le condizioni delle vittime del lavoro che le campagne di prevenzione». (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: resp_ufficiostampa@anmil.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Invalidità per infortunio sul lavoro: la condizione delle donne Gli infortuni sul lavoro delle donne e le situazioni di disabilità che ne conseguono: di questo e molto altro parliamo con Franco Bettoni, presidente dell'ANMIL (Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…