È in programma per giovedì 22 dicembre a Milano (Unicredit Tower Hall, Via Fratelli Castiglioni, 12, ore 9.30), l’evento denominato #D4Social – Digital for Social. I social media per il sociale, giornata di condivisione, formazione e divulgazione sull’utilizzo degli strumenti digitali e dei social network per le cause sociali, promossa da Social Media Marketing (SMM) Day Italia, e che prevede l’intervento di rappresentanti di organizzazioni non profit e volontari.
Tra gli altri relatori, segnaliamo anche la partecipazione di Simona Petaccia, giornalista e presidente della nota Associazione abruzzese Diritti Diretti, che ormai da molti anni progetta, insegna e comunica il turismo accessibile, promuovendo tra l’altro il premio Turismi accessibili: giornalisti, comunicatori e pubblicitari superano le barriere, di cui è in corso la seconda edizione, come abbiamo a suo tempo riferito.
Nell’àmbito dell’incontro di Milano Petaccia si soffermerà (online) sul’utilizzo dei social media, da parte della propria Associazione, per promuovere eventi e servizi dedicati appunto al turismo accessibile. (S.B.)
È disponibile il programma completo di #D4Social – Digital for Social. I social media per il sociale, Milano, 22 dicembre. Per ulteriori informazioni sull’Associazione Diritti Diretti: info@dirittidiretti.it.
Articoli Correlati
- Torna a rivivere "Turismi Accessibili", prezioso lascito di Simona Petaccia «Se certe persone hanno lavorato bene - scrive Antonio Giuseppe Malafarina -, le loro idee hanno attecchito, e se attorno a loro si è creato un entourage capace di intendere…
- Non sempre basta la buona accoglienza del personale «Ottima l’accoglienza alla “Triennale” di Milano - scrive Antonio Giuseppe Malafarina, raccontando di una sua visita in occasione della mostra dedicata all’architetto e progettista Achille Castiglioni - e tuttavia il…
- Terapie digitali: nuova opportunità per i trattamenti dell’autismo (e non solo) «Finalmente anche in Italia si parla di terapie digitali - ha dichiarato Daniela Mariani Cerati, del Comitato Scientifico dell’Associazione ANGSA - che permettono di affrontare malattie complesse come l’autismo attraverso…