Sono aperte fino al 21 gennaio le iscrizioni al corso denominato Android ad occhi chiusi, promosso dalla ONLUS siciliana vEyes (virtual Eyes) – nata sulla scorta dell’omonimo progetto -, e in programma per il 18 febbraio prossimo a Fornazzo di Milo (Catania), presso la stessa sede di vEyes (Via Mongibello, 32-34).
L’iniziativa si pone l’obiettivo di formare persone con disabilità visiva all’utilizzo accessibile di dispositivi mobili (smartphone o tablet), tramite il sistema operativo Android e a condurre il corso, insieme a Giuseppe Brischetto, sarà Alessio Conti, coordinatore delle attività Android per il Progetto vEyes, che ha anche avviato – come abbiamo riferito a suo tempo – la pagina Facebook chiamata proprio Android ad occhi chiusi. Durante le sessioni pratiche, inoltre, ciascun partecipante sarà seguito da uno degli assistenti d’aula. (S.G.)
Per ogni informazione e approfondimento: info@veyes.it; alessio.conti@winguido.it.
Articoli Correlati
- Scale mobili e disabilità visiva: la battaglia continua «La battaglia per il libero accesso alle scale mobili da parte delle persone con disabilità visiva - scrive Fabrizio Marini - è lunga e difficile. Per ora la stiamo perdendo,…
- Android ad occhi chiusi Già promotore di un utile servizio dedicato alle persone non vedenti e ipovedenti, per agevolarne l’utilizzo di smartphone e tablet con il sistema operativo Android, Alessio Conti, persona non vedente,…
- È la solidarietà senza confini che ha permesso a Luigi di godere del mare Affetto da una grave malattia genetica rara, il piccolo Luigi non aveva ancora potuto godere delle acque cristalline vicine alla sua Messina. Poi la svolta, grazie ai contatti con alcune…