Conoscere la disabilità e tutto ciò che vi gravita attorno sin dai banchi di scuola: è questo l’obiettivo della meritoria iniziativa promossa dall’Associazione friulana Laluna, che in questo 2017 sta entrando negli istituti scolastici della Provincia di Pordenone, per alcuni interventi centrati in particolare sull’alternanza scuola-lavoro e sull’orientamento.
Nel dettaglio delle iniziative avviate, il primo passo si è avuto il 10 febbraio scorso e coinvolgerà fino al mese di aprile alcune classi terze del Liceo Le Filandiere di San Vito al Tagliamento, grazie alla collaborazione degli insegnanti Michele Giro e Luisa Forte.
L’obiettivo è sostanzialmente quello di stimolare una riflessione sullo sguardo con il quale si osserva una persona con disabilità, sensibilizzando i ragazzi sul valore dell’inclusione sociale e raccontando quanto un’esperienza di alternanza scuola-lavoro in questo settore possa arricchire la propria formazione personale.
Successivamente, il 13 febbraio, gli esponenti dell’Associazione Laluna si sono recati nel Liceo Scientifico Grigoletti di Pordenone, durante la settimana espressamente dedicata dall’istituto all’orientamento professionale e per l’occasione hanno presentato agli studenti i tanti aspetti del proprio lavoro quotidiano, focalizzandosi sul valore del volontariato, e descrivendo le modalità necessarie ad avviare un tirocinio o un percorso di servizio civile all’interno della realtà associativa.
«Siamo fortemente convinti – commenta Erika Biasutti, che dirige Laluna – che l’impatto sui giovani attraverso il dialogo a scuola sia molto importante. I nostri sforzi sono rivolti a trovare un punto di contatto con le nuove generazioni». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: associazione.laluna@gmail.com.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…
- L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità «Un documento nel quale vengono sostanzialmente condivise le idee più volte espresse sulla materia dalla FISH»: è questo il commento di Salvatore Nocera, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana per il…