
Incontri dedicati alla narrazione, all’arte, alla danza, letture ad alta voce, giochi e molto altro ancora: proseguirà fino a sabato 8 aprile, a Senigallia (Ancona) e dintorni, la Settimana dell’Autismo, ricca serie di eventi promossi dalla Fondazione ARCA (Autismo Relazione Cultura e Arte) – nata per legare in un progetto sociale e culturale due dimensioni solo apparentemente inconciliabili, come l’autismo e l’arte – in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo del 2 Aprile.
Destinatari delle iniziative – che per altro sono aperte a tutti e gratuite – sono soprattutto ragazzi e bambini, genitori e insegnanti, educatori e operatori sociali.
Da segnalare in particolare il prezioso apporto dei testimonial Luigi Dal Cin e Cristina Bellemo, noti autori di libri per ragazzi (Dal Cin è anche docente accademico e autore e regista teatrale), a dare ulteriore sostanza al costante impegno della Fondazione Arca, con la sua Biblioteca Speciale, nel campo della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e dei libri IN-Book*. (S.B.)
*I libri IN-Book o “libri in simboli”, nascono per bambini con disabilità complesse e della comunicazione e sono libri “su misura”, costruiti attraverso un adattamento e una traduzione in simboli del testo scritto affinché, attraverso il continuo rimando all’immagine, il bimbo possa essere facilitato nella comprensione di quanto l’adulto racconta.
È disponibile il programma completo della Settimana dell’Autismo della Fondazione ARCA. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@fondazionearca.org.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- La Fondazione ARCA tra letture, giochi e sensibilizzazione sull’autismo La Fondazione marchigiana ARCA (Autismo Relazione Cultura e Arte) lega in un progetto sociale e culturale alcune dimensioni solo apparentemente inconciliabili, come l’arte, l’autismo e le disabilità intellettive e concentra…
- Marche: la campagna è incominciata Ha preso il via la campagna promossa nelle Marche da ben quarantaquattro organizzazioni di operatori, utenti, della cooperazione e del volontariato, per chiedere alla Regione interventi normativi e programmatori concernenti…