«C’è qualcosa nel corpo del cavallo che fa bene all’animo dell’uomo»: questa frase del celebre letterato Goethe ben sintetizza lo spirito della bella iniziativa promossa dalla Rappresentanza di Sant’Anastasia dell’UICI Provinciale di Napoli (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), denominata Fidati di lui… ciecamente, e concretizzatasi in un protocollo d’intesa recentemente sottoscritto, insieme all’Associazione Sportiva Dilettantistica Real Vesuviana di Somma Vesuviana, con l’Associazione Sportiva Dilettantistica La Fattoria di Ercolano (Napoli), specializzata, quest’ultima, in attività di equitazione per persone con disabilità.
«Questo progetto – spiega la referente dello stesso Sandra Minichini – ha come scopo quello di far trascorrere in allegria, alle persone con disabilità visiva, momenti di attività sociale e ricreativa e trarre i benefìci che derivano dello stare a contatto con i cavalli; il cavallo, infatti, permette di crescere, di vincere le proprie paure e di lavorare su se stessi per guadagnarne la fiducia, creando un legame molto forte. Parlando infatti di Pet Therapy in generale [“terapia con gli animali”, N.d.R.], essa è importantissima in caso di disabilità, in quanto, grazie alla relazione con l’animale, consente di trovare nuovo entusiasmo e motivazione nell’affrontare piccoli compiti quotidiani e sperimentando una modalità facile e spontanea di interazione. Altri benefici sono poi la diminuzione dell’ansia e dell’apatia, il miglioramento dell’attenzione, l’aumento dell’autostima, il miglioramento delle capacità motorie e dell’abilità manuale».
Rivolto ad adulti e ragazzi con minorazione visiva (ipovedenti e ciechi), il Progetto Fidati di lui… ciecamente si protrarrà per circa sette mesi, dal prossimo mese di maggio fino a novembre, con un incontro mensile previsto ogni primo martedì del mese presso l’Associazione La Fattoria (Via Filaro, 2, Ercolano). L’avvio avverrà esattamente il 9 maggio. (S.B.)
Per ogni informazione o approfondimento: uici-anastasia@uicinapoli.it.
Articoli Correlati
- Qualcosa nel corpo del cavallo fa bene all’animo dell’uomo A dirlo fu il celebre letterato Goethe, con parole che ben si addicono all’entusiasmo di quelle persone con disabilità visiva, bambini, ragazzi e adulti, che tanti benefìci stanno traendo dal…
- Un progetto di sport per tutti a pochi passi da Napoli Il 24 e 25 ottobre, insieme agli screening gratuiti di valutazione della corretta funzionalità visiva, sarà lo sport a farla da protagonista a Somma Vesuviana (Napoli), con un torneo di…
- Come spiegare la disabilità agli studenti di un liceo «Siamo stati entusiasti di intraprendere questo percorso, che ci permette di portare a conoscenza, soprattutto dei più giovani, il tema della disabilità, argomento spesso ignorato dall’Istituzione Scolastica»: così Giuseppe Fornaro,…