Il workshop intitolato Curare il dolore in Neuroriabilitazione tra presente e futuro, organizzato nel novembre del 2015 dall’Istituto di Montecatone, la nota struttura di Imola (Bologna), specializzata nella cura e nella riabilitazione delle lesioni midollari e delle gravi cerebrolesioni, si era concluso con l’impegno di contribuire a chiarire le modalità di approccio multidimensionale e multidisciplinare, alla luce delle più recenti acquisizioni fisiopatologiche e terapeutiche.
Quell’impegno verrà ora rinnovato domani, giovedì 11 maggio (Sala delle Stagioni di Imola, Via Emilia, 25, ore 9), con il nuovo workshop intitolato Curare il dolore nella Neuroriabilitazione: Neuromodulazione e Neuropsicologia, il cui scopo è appunto quello di fornire conoscenze e consapevolezza rispetto all’appropriatezza dell’indicazione della Neuromodulazione e delle tecniche di Neuropsicologia nella gestione del dolore, anche nell’ottica ormai condivisa che la gestione appropriata del dolore non possa esaurirsi solo in una corretta applicazione della Legge 38/10, la norma riguardante le Cure palliative e la terapia del dolore, e nella facilitazione della prescrizione dei farmaci oppiacei.
«Il dolore – spiega Angela Morreale, neurologa dell’Istituto di Montecatone e responsabile scientifico del workshop – è un’esperienza personale, emotiva e sensoriale, spiacevole, associata a un danno tissutale attuale o anche solo potenziale che, soprattutto nella forma cronica, ha un grande impatto sulla qualità di vita di tutti. In particolare, proprio il dolore cronico, spesso di difficile trattamento, colpisce una percentuale significativa di persone con lesioni del midollo spinale e dell’encefalo. La gestione del dolore, che condiziona tutto il percorso di Neuroriabilitazione, rappresenta pertanto una delle sfide più complesse ed impegnative». (S.B.)
A questo link è disponibile il programma completo del workshop di Imola. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Comunicazione Esterna Montecatone (Vito Colamarino), vito.colamarino@montecatone.com.
Articoli Correlati
- Curare il dolore in Neuroriabilitazione Si rivolgerà alle figure professionali impegnate nel percorso riabilitativo delle persone con lesioni del midollo spinale e dell’encefalo e sarà dedicato al tema del dolore cronico e al trattamento di…
- L’impegno di Montecatone per il reinserimento sociale delle persone con disabilità «Continuiamo ad essere in prima linea nel promuovere l’inclusione e il reinserimento sociale delle persone con disabilità»: lo ha dichiarato, in occasione della recente Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità,…
- La riabilitazione nelle gravi cerebrolesioni acquisite Più conosciuto per l’attività nel campo delle lesioni spinali, l’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) intende ora dare visibilità anche al proprio impegno in àmbito di gravi cerebrolesioni acquisite, e…