![Giovane con disabilità intellettiva](http://www.superando.it/files/2016/03/disabilita-intellettiva-4.jpg)
«Esprimiamo grande apprezzamento per quell’Ordine del Giorno, perché è un documento che parla di autorappresentanza delle persone con disabilità intellettive, di nuove misure pensionistiche per i familiari di quelle stesse persone e di un coinvolgimento attivo delle realtà associative che lavorano con e per le persone con disabilità e le loro famiglie, tutti temi che rivestono una grande importanza per il movimento delle persone con disabilità e per i quali c’è bisogno di un lavoro costante che consenta di arrivare a dei risultati concreti».
Viene commentata così, dall’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), la recente approvazione al Senato di un Ordine del Giorno, presentato dal senatore Franco Panizza, che impegna il Governo a valutare l’introduzione di una serie di specifiche misure relative alle disabilità intellettive e alla sindrome di Down.
«Ci rendiamo ovviamente disponibili a collaborare – aggiungono dall’ANFFAS – per la piena attuazione dell’Ordine del Giorno in questione, augurandoci che esso rappresenti il primo passo verso una nuova e maggiore attenzione in particolare verso i disturbi del neurosviluppo e, in generale, verso tutte le disabilità». (S.B.)
Segnaliamo a questo link un articolo di approfondimento sull’Ordine del Giorno di cui si parla nella presente nota (l’organizzazione erroneamente indicata in tale articolo come ANFASS è naturalmente l’ANFFAS). Per ulteriori informazioni e approfondimenti: comunicazione@anffas.net (Roberta Speziale).
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…