Verrà presentato domani, martedì 23 maggio, a Perugia (Biblioteca San Matteo degli Armeni, Via Monteripido, 2, ore 17), L’intelligenza dell’anima. Emozioni in gioco nella Comunità di Capodarco, originale volume costituito da una serie di racconti elaborati dalle persone accolte presso la Comunità Capodarco di Perugia.
Patrocinato dal Comune di Perugia e inserito nell’àmbito della Manifestazione Il Maggio dei Libri, l’incontro sarà condotto dallo psichiatra Silvio D’Alessandro, con l’intervento di Francesca Bondì, presidente della Comunità Capodarco di Perugia e di Edi Cicchi, assessore ai Servizi Sociali, alla Famiglia, all’Edilizia Pubblica e alle Pari Opportunità del Comune di Perugia. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: capodarco_perugia@libero.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- I primi cinquant’anni di Capodarco Era il Natale del 1966, quando un piccolo gruppo di tredici persone con disabilità e un giovane prete, don Franco Monterubbianesi, decisero di iniziare l’avventura di una vita in comune…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…