
Sosterrà il progetto denominato Anche la mia famiglia sorride, la campagna Nessuno è disabile alla felicità, in corso fino al 12 giugno (numero solidale 45517), a cura della Fondazione Ariel, organizzazione che affianca concretamente le famiglie con bimbi colpiti da paralisi cerebrale infantile (più di 40.000 in Italia), malattia neurologica con ripercussioni invalidanti sul sistema muscolo-scheletrico.
Nello specifico, l’obiettivo del Progetto Anche la mia famiglia sorride è quello di supportare le famiglie con attività di formazione medica e multidisciplinare, prevedendo inoltre un supporto psicologico che prevenga lo stress cronico e fornisca opportunità di sollievo e socializzazione, fondamentali per superare la condizione di fragilità e il rischio di esclusione sociale.
In tal senso, Ariel prevede di realizzare, tra il prossimo mese di settembre e il mese di giugno del 2018, attività ludico-ricreative e di tempo libero dedicate ad almeno cento bimbi con disabilità neuromotorie, incontri e laboratori esclusivi e in gruppo per almeno settanta fratelli e sorelle di bambini con disabilità, un ampliamento del servizio di sostegno psicologico alla famiglia (per almeno cinquanta coppie di genitori) e otto seminari di sensibilizzazione e formazione, in aula e anche in diretta streaming. (S.B.)
Ringraziamo per la segnalazione Antonio Giuseppe Malafarina.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ufficio Stampa Fondazione Ariel (Francesca Naboni), francesca.naboni.ariel@humanitas.it.
Articoli Correlati
- Le persone con paralisi cerebrale infantile: "prigionieri da liberare" A definirle così è un’esponente dell'Associazione pisana Eppursimuove, che insieme al Comitato Etico dei Caregivers supporta il lavoro della Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa), nei confronti appunto delle persone…
- Paralisi cerebrale infantile e altre disabilità neuromotorie La paralisi cerebrale è la disabilità fisica più comune nell’infanzia e le tante persone colpite da essa, in Italia e nel mondo, vivono i disagi tipici della disabilità, perennemente in…
- Anche la mia famiglia sorride Attività ludico-ricreative e di tempo libero, seminari di sensibilizzazione e formazione, ampliamento del servizio psicologico, momenti esclusivi e di gruppo dedicati ai fratelli e alle sorelle dei bimbi con disabilità:…