
È promosso dalla Società di Ricerca e Selezione del Personale MConsulting – specializzata nell’inserimento lavorativo di professionisti appartenenti alle cosiddette “categore protette” – l’interessante evento in programma per lunedì 29 maggio a Milano (Ristorante Saporimaestri, Via Maestri Campionesi, 4, ore 18.30), denominato La Dis-Abilità in cucina. Ingredienti: Gusto e Responsabilità Sociale, che punta a sensibilizzare una serie di imprenditori e responsabili delle Risorse Umane, proprio sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e sugli effetti positivi che da essa possono derivare, attraverso un originale percorso in cucina, che li vedrà mettersi in gioco tutti assieme (manager e persone con disabilità) nella preparazione di alcuni piatti, sotto la guida dello chef Jason Gaccione.
«Sarà un’esperienza – spiegano da MConsulting – che permetterà ad alcuni di impastare in prima persona non solo farina, ma tematiche importanti, quali la responsabilità, l’attenzione, la promozione, l’abbattimento di inutili stereotipi e pregiudizi, che contribuiscono purtroppo ancora a considerare l’inserimento dei professionisti con disabilità – vissuto il più delle volte come imposto e dovuto – quale causa di possibili cali di efficienza; altri, invece, avranno modo di toccare con mano e assaporare i risultati ottenuti».
Da segnalare che per l’organizzazione dell’iniziativa MConsulting si è avvalsa della collaborazione di Gruppo Cremonini, Molini Spigadoro. MinavolpeShop, Si-Bone, Studio Simi, Tecnoseal e Zini Prodotti Alimentari. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: comunicazione@mconsulting-hr.com (Enrica D’Elia).
Articoli Correlati
- Come il disability manager cambierà l’approccio all’inclusione lavorativa Presentiamo un ampio approfondimento dedicato al disability manager e al suo ruolo in un contesto aziendale, ovvero a quella persona che deve definire, coordinare e gestire diverse altre figure professionali,…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Lombardia: alla ricerca di un punto di riferimento Quali problemi stanno impedendo l’applicazione in Lombardia del Piano di Azione Regionale per le Politiche in Favore delle Persone con Disabilità, provvedimento che alla fine del 2010 suscitò notevoli aspettative?…