«Sono sempre di più le persone con disabilità visiva – sottolinea Marco Bongi, presidente dell’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) – che nella nostra città utilizzano quotidianamente i mezzi pubblici. Si tratta di un risultato certamente importante, raggiunto anche a seguito di una politica attiva portata avanti dal GTT (Gruppo Torinese Trasporti) insieme alle associazioni di categoria».
E nel novero di tale percorso, finalizzato appunto a favorire la mobilità autonoma di persone cieche e ipovedenti, si inserisce anche la recente pubblicazione di un vademecum, realizzato dal GTT proprio in collaborazione con l’APRI, piccolo opuscolo contenente informazioni, consigli e strumenti utili (dall’uso del numero verde alla possibilità di inviare SMS; dai consigli per l’incarrozzamento alle informazioni ottenibili attraverso gli autisti), che è già in distribuzione gratuita tra i passeggeri con disabilità.
«Questo opuscolo – spiega Bongi – è nato da un lavoro in sinergia fra i vari gruppi di auto-aiuto attivi all’interno della nostra Associazione e il disability manager di GTT, il tutto coordinato dalla psicologa Simona Guida. È uno strumento semplice, ma completo, che consta sostanzialmente di tredici consigli utili per viaggiare con GTT e che vorremmo fosse conosciuto anche dai sempre più numerosi turisti con disabilità che vengono a Torino. Per questo lo abbiamo reso scaricabile gratuitamente dall’home page del nostro sito internet». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: apri@ipovedenti.it.
Articoli Correlati
- Il lungo e tormentato "romanzo" della mobilità a Torino Il lungo e tormentato “romanzo” riguardante il trasporto pubblico rivolto alle persone con disabilità di Torino - quello che a suo tempo abbiamo definito come una vera “battaglia per la…
- I trasporti di Torino e le persone con disabilità: siamo a una svolta positiva? Solo pochi giorni fa avevamo raccontato, sulle nostre pagine, il “lungo e tormentato ‘romanzo’ della mobilità torinese” e i tanti disagi vissuti dalle persone con disabilità, ancor più frequenti in…
- A Torino la battaglia per la mobilità Circa duecentocinquanta persone, molte delle quali con disabilità, hanno ancora una volta protestato il 13 maggio, davanti al Comune di Torino, contro quel provvedimento con cui, lo scorso anno, l’Amministrazione…