Il 14 giugno scorso, presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Milano (Via Larga, 12), sono stati installati dei pannelli a induzione magnetica, donati dalla Fondazione Pio Istituto dei Sordi, sistema che porta grandi vantaggi agli utenti con disabilità uditiva portatori di dispositivo acustico (protesi acustiche o impianto cocleare), dotato di bobina telefonica (T-Coil).
Trovandosi infatti in un ambiente attrezzato con questa tecnologia, gli utenti stessi possono in maniera immediata – e senza indossare altri dispositivi – ricevere in modo chiaro il segnale audio di quanto trasmesso in sala, direttamente sul loro dispositivo, senza influenze negative dovute a una distanza eccessiva dalle fonti sonore, o a rumori ambientali e riverberi. Un’utilità, quindi, particolarmente evidente nei luoghi pubblici e particolarmente affollati e/o rumorosi.
In sostanza, il sistema di amplificazione magnetica diffonde segnali elettromagnetici che possono essere captati da piccole bobine incorporate nelle protesi acustiche o nei processori degli impianti cocleari, modalità, questa, che consente all’utente di ascoltare messaggi vocali provenienti dagli operatori con un miglioramento netto del rapporto segnale rumore. In altre parole, il sistema permette di trasmettere solo il segnale d’interesse, che potrà essere percepito dalla persona ad un’intensità superiore a quella del rumore di fondo circostante. (S.B.)
Per attivare gli impianti di cui si parla nella presente nota: i portatori di protesi acustiche possono connettersi al sistema selezionando la “bobina telefonica” (quasi tutte le protesi acustiche ne dispongono); i portatori di impianto cocleare possono invece connettersi attivando il programma dedicato (ogni modello di impianto cocleare, per altro, ha modalità diverse di connessione. Pertanto bisognerà rivolgersi al proprio Centro Clinico di riferimento per le istruzioni).
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@pioistitutodeisordi.org (Tonino Franzoso).
Articoli Correlati
- Pannelli a induzione magnetica in vari Uffici Anagrafe della Lombardia Negli ultimi anni, grazie a una serie di donazioni della Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano, sono stati installati alcuni pannelli portatili ad induzione magnetica presso gli Uffici Anagrafe…
- A Genova sempre più luoghi con ascolto assistito per persone ipoudenti Già città particolarmente virtuosa per il numero di luoghi dotati di un sistema di ascolto assistito per persone ipoudenti, Genova si è recentemente dotata di nuovi pannelli a induzione magnetica,…
- La rete può farci "sentire" più uniti in una nuova agenda per la sordità «Sta crescendo una rete di importanti esperienze sul territorio italiano - scrive Raffaele Puzio - che ci indica come sia possibile creare un’agenda importante sulle priorità che bisogna valorizzare in…