Sempre nell’àmbito dei festeggiamenti per il proprio ventennale – ciò di cui abbiamo ampiamente riferito a suo tempo – il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona – che gestisce appunto dal 1997 servizi per la disabilità, tramite due Centri Diurni e altrettante Comunità Residenziali – ha promosso per sabato 1° luglio, presso la propria sede (Via Madre Teresa di Calcutta, 1) un grande evento solidale, che sarà anche l’occasione per raccogliere fondi utili al nuovo progetto Casa Sollievo, con il quale si punta a creare un appartamento di pronta accoglienza con cinque posti letto a disposizione di quelle famiglie con un parente disabile, che siano momentaneamente impossibilitate a prendersene cura. Un’iniziativa innovativa, per rispondere a un’esigenza sempre più sentita nel territorio anconetano.
Ma la serata del 1° luglio (a partire dalle 19) non sarà solo solidarietà, poiché l’intento è quello di coinvolgere la cittadinanza con tanti momenti di buona cucina, allegria e divertimento, grazie, ad esempio, alla comicità di Stefano Ranucci o al ballo e al canto assieme alla band folk popolare dei Folkantina in concerto. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Sara Baldi (s.baldi@centropapagiovanni.it).
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Una festa per donare cento soggiorni a "Casa Sollievo" Il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona sta per aprire ancora una volta le porte alla cittadinanza, proponendo per il 6 luglio la propria tradizionale Festa, evento conviviale e solidale…
- “Gocce di speranza” da quelle donne indiane con disabilità «L’India - scrive Stefania Delendati - non è ancora “un Paese per donne”, soprattutto se con disabilità. Abbattere gli stereotipi è un cammino lungo e complesso, una sfida da vincere…