Già in passato è capitato al nostro giornale di collaborare al buon esito di uno studio sulla salute sessuale e riproduttiva delle donne con disabilità fisica e torniamo ben volentieri a farlo anche per Federica Coppoli, laureanda in Ostetricia all’Università di Firenze, che sta appunto svolgendo una tesi di laurea sul tema Salute sessuale e riproduttiva della donna con disabilità fisico-motoria, come segnalatoci dal Coordinamento del Gruppo Donne UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare).
Tutte le donne con disabilità fisico-motoria, dunque, potranno collaborare (entro il 30 settembre), elaborando un questionario, rigorosamente anonimo, raggiungibile a questo link.
«Questo lavoro – spiega la laureanda – si propone di acquisire elementi per verificare l’ipotesi di una possibile correlazione tra la storia ostetrica della donna e alcune patologie dell’età adulta. Sarò molto grata alle donne con disabilità fisico-motoria, che con la loro collaborazione contribuiranno a migliorare i servizi di assistenza sanitaria in materia di salute sessuale e riproduttiva loro rivolti». (S.B.)
Per ogni necessario chiarimento (o anche per ricevere il questionario in altro formato): federica.coppoli94@gmail.com.
Articoli Correlati
- Salute sessuale e riproduttiva della donna con disabilità: un approccio ostetrico Da una recente Tesi di Laurea in Ostetricia, emerge un quadro in cui le donne con disabilità intellettiva lieve hanno scarse o confuse conoscenze nella sfera sessuale, in materia di…
- Assistenza dell’ostetrica e sessualità nella disabilità motoria L’ostetrica non dovrebbe essere solo colei che assiste e consiglia la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio, ma anche chi partecipa alla promozione della salute…
- Donne e minori con disabilità: cosa dovrebbe esserci nel Terzo Programma d'Azione Nell’ampio e importante approfondimento che presentiamo oggi, Giampiero Griffo dettaglia una serie di specifiche linee di azioni che dovrebbero essere inserite nel nuovo Programma d’Azione dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle…