È promossa dall’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica – che ormai da molti anni si occupa anche della tutela delle persone con disabilità e in particolare delle problematiche inerenti la presenza di barriere architettoniche – la conferenza stampa in programma per domani, sabato 16 settembre a Vicenza (Time Cafè, Contrà Mure Porta Nova, 28, ore 11.30), riguardante le discriminazioni nei confronti di persone con disabilità motoria, a causa di mezzi pubblici non accessibili.
Per l’occasione, infatti, verrà resa nota e distribuita un’importante decisione assunta dal Tribunale di Vicenza, che su ricorso della stessa Associazione Coscioni, ha condannato appunto per discriminazione nei confronti delle persone con disabilità le aziende di trasporto della città berica, vale a dire le Società AIM Mobilità (Aziende Industriali Municipali) e SVT (Società Vicentina Trasporti).
Interverranno per l’occasione Rosalba Trivellin, referente per Vicenza dell’Associazione Coscioni, insieme ad altri rappresentanti della stessa, e l’avvocato Alessandro Gerardi, che ha curato il ricorso di cui si parlerà durante l’incontro. È prevista inoltre la partecipazione di vari esponenti delle Associazioni di persone con disabilità. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ufficio Stampa Associazione Luca Coscioni (Sabrina Antonini), sabrina.antonini@havaspr.com.
Articoli Correlati
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…