
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 Dicembre, il Museo Tattile Statale Omero di Ancona proporrà, in quella stessa data, un evento inclusivo e gratuito per scoprire la città di Ancona con una visita tattile e tradotta in LIS (Lingua dei Segni Italiana).
Si tratterà in sostanza di una passeggiata nelle sale della struttura marchigiana, per ripercorrere la fondazione e lo sviluppo del capoluogo dorico, con uno sguardo anche alla contemporaneità. In particolare, le operatrici del Servizio Civile Nazionale, accompagnate dall’architetto Consuelo Agnesi, guideranno il pubblico attraverso la collezione del Museo Omero, alla ricerca delle opere e degli artisti legati ad Ancona, dal Vanvitelli a Varlè, da Papini a Trubbiani.
Per l’occasione, il percorso sarà arricchito da modellini architettonici, come l’arco di Traiano e Porta Pia, realizzati dalla sapienza artigianale di Giancarlo Stimilli. (S.B.)
L’iniziativa è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria (prenotazioni@museoomero.it). Per ulteriori informazioni e approfondimenti: redazione@museoomero.it (Monica Bernacchia).
Articoli Correlati
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…