Ha preso il via il 24 novembre scorso a Moncalieri (Torino), il percorso denominato Niente su di Noi senza di Noi: la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità spiegata ai suoi protagonisti, specificamente rivolto a giovani con sindrome di Down o altra disabilità intellettiva dai 18 ai 30 anni.
L’iniziativa è stata promossa dallo Sportello InformaHandicap di Moncalieri e dalla locale Associazione AIR Down, presso la cui sede (Via Quintino Sella, 17) si terranno anche i successivi incontri, in programma nelle serate del 26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 27 aprile e 25 maggio. (S.B.)
Ringraziamo la CPD di Torino (Consulta per le Persone in difficoltà) per la segnalazione.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@airdown.it.
Articoli Correlati
- Inclusione e nuove professioni: il ruolo degli Informahandicap Riprendiamo il percorso che avevamo iniziato in estate, dedicato all'esplorazione delle professioni nate attorno al processo di inclusione sociale delle persone con disabilità. Questa volta il contributo che proponiamo riguarda…
- I servizi Informahandicap in Italia Centri di documentazione, servizi di infomazione telefonica, siti a forte specializzazione informativa, sportelli Informahandicap: con gli anni Novanta è andata sviluppandosi in Italia una vasta rete di attività e servizi…
- Come il "sistema Nazioni Unite" sta includendo le persone con disabilità A tredici anni dall’approvazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, vediamo come le Nazioni Unite hanno finora affrontato la questione del cosiddetto “mainstreaming della disabilità”, ovvero dell’inserimento…