È in programma per il 14 febbraio, giorno di San Valentino, al Museo Tattile Statale Omero di Ancona (Banchina Giovanni da Chio, 28, ore 18, ingresso libero), l’iniziativa denominata L’Amore ai tempi del Museo, ovvero «un itinerario di circa quarantacinque minuti – così come viene presentato – per riscoprire i colori, le superfici e i ritmi dell’amore».
«Le opere della nostra collezione – si legge ancora nella presentazione – coinvolgeranno il pubblico in un percorso passionale e materno, moderno e antico, vissuto e platonico, alla riscoperta dei sensi, non escluso il gusto. L’esperienza sarà arricchita da un calice di vino gentilmente offerto dall’Azienda Agricola I Tre Monti di Matelica».
L’iniziativa è stata ideata dalle volontarie del Servizio Civile 2017-2018, attive presso la struttura marchigiana. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: redazione@museoomero.it (Monica Bernacchia).
Articoli Correlati
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- Il Museo Tattile Omero ha aperto la propria "Collezione Design" Il Museo Tattile Statale Omero ha inaugurato la “Collezione Design”, spazio espositivo pensato e realizzato secondo la stessa filosofia della nota struttura di Ancona: è infatti un’area multisensoriale dove è…
- Tempo di "Poesia tattile" al Museo Omero di Ancona Si potrà visitare dal 19 febbraio al 3 aprile, presso il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, la mostra “Poesia tattile”, operazione artistica nata dall’attività di ricerca di Andrea Sòcrati,…