
Come leggiamo in «Repubblica.it Salute», a vincere quest’anno il concorso indetto dalla Gerber – la nota multinazionale produttrice di alimenti per neonati e bambini – per scegliere il bimbo che sarà per tutto l’anno il “volto” del marchio, è stato Lucas, 18 mesi di età, nato a Dalton in Georgia (Stati Uniti) e con la sindrome di Down.
La sua foto, infatti, è stata scelta tra le 140.000 inviate questa volta, per un’iniziativa avviata dalla Gerber sin dal 2010. «Ogni anno – ha dichiarato Billy Partika, presidente della multinazionale – scegliamo un bambino che possa rappresentare la lunga eredità Gerber, per mostrare come ogni bambino sia un bambino Gerber. Oggi la scelta perfetta è stata Lucas».
«Si tratta di un altro importante messaggio di inclusione – viene sottolineato dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) – che riconosce ai bambini con sindrome di Down il loro essere, prima di tutto, bambini». (S.B.)
Articoli Correlati
- Torna, ad intervalli regolari, il dibattito sulla felicità È quello riguardante eventuali interventi di chirurgia estetica sulle persone con sindrome di Down, per "correggere" le caratteristiche dei loro lineamenti, "migliorandone l'aspetto". Lo spunto proviene da una notizia di…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…