
Ha coinvolto circa cinquecento persone, tra insegnanti, operatori sanitari, educatori e psicologi, il seminario svoltosi il 15 e 16 marzo scorsi all’Ospedale San Carlo di Potenza, sul tema Interventi psicoeducativi per persone con disturbi del neurosviluppo.
A condurre i lavori della due giorni – organizzata dall’ANGSA Basilicata (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosa) – è stato Lucio Moderato, psicologo e psicoterapeuta, docente dell’Università Cattolica di Milano.
Per i tanti partecipanti – tutte figure chiamate quotidianamente a dare il proprio supporto alle persone con disturbo dello spettro autistico – si è trattato di un appuntamento che ha fornito numerosi buoni spunti.
«Tra quanto detto da Lucio Moderato – sottolinea Giuliana Lordi dell’ANGSA Basilicata -, mi piace ricordarne in particolare queste sue parole: “Bisogna imparare a fare e a fare bene, a credere nelle potenzialità dei propri figli e a cercare di creare una rete tra genitori, insegnati e operatori sanitari, puntando sulla formazione”». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: angsabasilicata@gmail.com.
Articoli Correlati
- Il lungo weekend bolognese dell’AST Un corso di formazione per volontari, la presentazione di alcuni libri e un convegno medico-sociale: saranno questi i “momenti clou” della tre giorni di Bologna promossa dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosi),…
- Sull’aggiornamento della Linea Guida n. 21 (autismo in età evolutiva) A fine novembre l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato la proposta di aggiornamento della Linea Guida n. 21 per bambini e adolescenti con autismo. Dall’esame di tale proposta è scaturita…
- La sclerosi tuberosa, paradigma di disabilità e Malattie Rare Come coordinare le tante esperienze impegnate in Campania sulla sclerosi tuberosa, malattia genetica dalle manifestazioni estremamente varie: è l’ambizioso obiettivo che si pone il convegno “La sclerosi tuberosa, paradigma di…