Fervono i preparativi al Villaggio Turistico Bella Italia di Lignano Sabbiadoro (Udine), che da domani, 21 aprile, a mercoledì 25, ospiterà la terza edizione degli Adria Special Games, divenuti quest’anno Adria Inclusive Games, come avevamo anticipato qualche tempo fa sulle nostre pagine.
Si tratta, lo ricordiamo, di una grande festa di sport non competitivo riservata agli atleti con disabilità intellettiva/relazionale, evento promosso dall’Associazione SporT21 Italia, nata nel 2015 nell’àmbito del CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down), riconosciuta dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e affiliata alla FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale).
C’è dunque grande attesa, innanzitutto, per rivedere in campo i campioni del mondo in carica, nella categoria C21, che si sfideranno, stavolta in campi opposti, nella 3^ Coppa di Calcio a 5 con la squadra da battere di SPORT21 Padova, vincitrice lo scorso anno della coppa.
Gli occhi dei tecnici federali saranno quindi puntati sugli atleti che si cimenteranno nella 2^ Coppa di Basket 3>3 dalla quale ci si aspetta emergano nuovi talenti per la formazione della Nazionale Italiana che parteciperà ai prossimi Campionati del Mondo di tale disciplina.
Nelle pause tra una gara e l’altra, poi, ci sarà per tutti la possibilità di sperimentare altre discipline sportive tra cui il rugby, lo judo, le bocce, il volley, il tennis tavolo, il nuoto, il tiro con l’arco, la canoa e la scherma, ma anche il karate, con la campionessa del mondo Sara Cardina che terrà una lezione sui fondamenti della disciplina kumite.
Le finali e le premiazioni sono previste nella mattinata del 25 aprile, in diretta televisiva su Media24 News (canale 606 del digitale terreste). Madrina e presentatrice della cerimonia di chiusura sarà l’attrice e modella Alejandra Gutierrez. Prima però dei saluti, sono previsti due momenti di vera adrenalina per tutti, con la possibilità di ammirare il panorama di Lignano in volo nell’elicottero di ELIPLAY&Partner e di provare l’ebrezza di una breve gimkana rally sulla Suzuki 4×4, assieme ai piloti professionisti dell’Entourage Tomasini-Toffoli.
La manifestazione è organizzata con il contributo e il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, del CIP e della FISDIR e dei partner Unicredit Banca, Deichmann Calzature e GLS Corriere Espresso, che da tre anni sostengono l’evento, dando la possibilità a molti atleti con disabilità intellettiva di esprimere e dimostrare le proprie potenzialità. Anche la Fondazione Vodafone Italia, inoltre,.sosterrà quest’anno l’evento sulla piattaforma digitale OSO Ogni Sport Oltre, che promuove e racconta quotidianamente i vari sport paralimpici.
«Ci sono quindi tutti gli ingredienti – sottolinea Sergio Silvestre, presidente di SporT21 – per una grande festa di sport e non solo, vi aspettiamo!». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ufficio Stampa CoorDown (Oreste Torre), ufficiostampa@coordown.it.
Articoli Correlati
- Quei “giochi speciali” che diventeranno “giochi inclusivi” Sono gli ultimi giorni utili, questi, per potersi iscrivere a una grande festa di sport per tutti, che tornerà dal 21 al 25 aprile a Lignano Sabbiadoro (Udine), vale a…
- Vero sport integrato, sia a livello agonistico che non competitivo Oltre duecento persone, provenienti da nove Regioni d’Italia, hanno dato vita a Lignano Sabbiadoro (Udine) a una nuova grande festa di sport, in tante diverse discipline, impegnandosi sia a livello…
- Bello e sempre più "aperto" il modello integrato degli "Adria Inclusive Games" Il “1° Trofeo Beach Soccer (categoria C21)” e tante altre discipline animeranno, dal 5 all’8 maggio a Lignano Sabbiadoro (Udine), la settima edizione degli “Adria Inclusive Games”, evento di sport…