
«L’obiettivo della laurea non è proponibile a tutte le persone con sindrome di Down, ma fa piacere poter festeggiare successi come quello di Giulia, alla quale auguriamo di trovare presto un’occupazione»: lo dichiarano dall’AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down), segnalando la laurea conseguita nei giorni scorsi all’Università di Napoli L’Orientale da Giulia Sauro, che ha conseguito la votazione di 110 e lode, discutendo un’impegnativa tesi sulla Rivoluzione Francese.
«Per la tesi – informano sempre dall’AIPD – Giulia si è avvalsa del sostegno dello storico Luigi Mascilli Migliorini e anche del supporto dello Sportello di Orientamento per gli Studenti con Disabilità, interno all’Ateneo, che le ha consentito di seguire un piano di studio personalizzato».
Vivissime congratulazioni, dunque, alla neolaureata, da tempo vicina all’AIPD, presso la cui Sezione di Roma – presente al suo fianco, nel giorno della laurea, con una folta rappresentanza – frequenta anche il progetto dei Circoli. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampaaipd@gmail.com.
Articoli Correlati
- Per un nostro dibattito scientifico «Urge la nostra fondamentale presenza in qualità di studiosi - scrive Claudio Roberti - perché dobbiamo poter dire: “Niente su di Noi senza di Noi", anche in tale ambito». E…
- Nessuna persona con sindrome di Down dovrà più essere lasciata indietro «Non abbiamo molti motivi per festeggiare, perché fino a quando anche una sola persona con sindrome di Down non avrà le stesse opportunità di studiare, lavorare e partecipare attivamente alla…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…