Una serie di incontri gratuiti di arteterapia dedicati a familiari e caregiver di persone con disabilità: li organizza il Centro Spazio Vita Niguarda di Milano, allo scopo di proporre, come spiegano i promotori, «uno spazio per sé in cui recuperare leggerezza, tranquillità, risorse ed energia, un tempo creativo all’interno di un luogo protetto, condiviso con persone che comprendono le nostre fatiche e preoccupazioni».
La partecipazione, come detto, è gratuita (con la sola necessità dell’iscrizione all’Associazione Unità Spinale-AUS Niguarda, per obblighi assicurativi). (S.B.)
Per informazioni e approfondimenti: segreteria@spaziovitaniguarda.com.
Articoli Correlati
- Spazio Vita LAB, tra innovazione, nuove tecnologie e musica «Sarà un incubatore di innovazione, dove la creatività, la tecnologia e la collaborazione saranno i protagonisti e dove l’incontro e la collaborazione tra professionisti ed enti creerà un circolo virtuoso…
- Presa in carico della disabilità, in Lombardia e altrove Si parte dalla Lombardia, per allargare il campo ad altre esperienze regionali di presa in carico delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Un’analisi non certo semplice, per i…
- Musica, danza e cabaret per il Progetto «Spazio Vita» Un centro polifunzionale, collegato all'Unità Spinale di Niguarda, in cui troveranno spazio tutte le attività socio-integrative del percorso di riabilitazione per i pazienti della struttura, persone che riportano lesioni al…