Merita certamente attenzione Digitalizz-Abile, progetto promosso dall’ACFFADIR (Associazione Ambito Campano Famiglie con Figli Affetti da Disturbo Intellettivo e Relazionale) di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), per il quale è anche in corso una campagna di raccolta fondi in internet (crowdfunding).
Si tratta di un’iniziativa finalizzata al cosiddetto inserimento lavorativo “supportato” di persone con disabilità intellettiva, per garantir loro un buon livello di autonomia economica, integrata dalle altre provvidenze previste dalle leggi.
«In questo modo – spiegano dall’ACFFADIR – le persone con disabilita intellettiva potranno contribuire con le proprie entrate a svolgere varie attività integrative (ludiche, sportive, turistiche) e inoltre potranno tendere ad avere accesso al sistema di protezione attraverso il “co-housing supportato” (coabitazione con altre persone disabili e tutor di supporto) che potremmo definire una “vita indipendente supportata”».
Nel concreto, l’obiettivo è quello di creare una nuova start-up che realizzi un centro di digitalizzazione, fornendo servizi altamente personalizzabili. (S.B.)
Ringraziamo Paolo Sarra per la segnalazione.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@acffadir.org.
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Autismo: i genitori si incontrano Un incontro rivolto esclusivamente a genitori con figli autistici, per riflettere insieme sulle nuove conoscenze sviluppate nelle recenti ricerche svolte nei centri avanzati di tutto il mondo: sarà questo “Autismo:…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…