Rivolgendosi direttamente a tutte le Amministrazioni Comunali del nostro Paese, l’Associazione Blindsight Project ha lanciato una petizione nel web (raggiungibile a questo link), cui tutti possono aderire, chiedendo ai Comuni stessi di «considerare la possibilità di rendere gratuito il parcheggio alle auto con contrassegno per disabili, come da comma 5 dell’articolo 1 del DPR 151 del 30 luglio 2012, che permette sì alle singole Amministrazioni Comunali di concedere la gratuità dei parcheggi se il contrassegno per disabili viene ben esposto all’interno dell’auto, ma non li obbliga a farlo».
«Questo vuol dire – aggiungono da Blindsight Project – che in un Comune si può parcheggiare con contrassegno disabili gratuitamente, nel caso i parcheggi dedicati siano occupati, in un altro no, e si potrebbe anche ricevere una sanzione».
«Ricordando a tutti che la disabilità non è uno stile di vita, ma una condizione che non si può cambiare – conclude l’Associazione promotrice dell’iniziativa -, auspichiamo che ogni Comune italiano che ancora non lo fa renda gratuiti i parcheggi a tutti coloro che espongono il contrassegno per disabili, se la persona disabile è trasportata dall’auto da parcheggiare. Ciò renderebbe la nostra Nazione meno disomogenea, in particolar modo per chi è disabile e guida, o per i familiari (soprattutto genitori) di persone disabili». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: mobility@blindsight.eu.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…