Al termine di un confronto a fine luglio tra la Società Monte dei Paschi e le Federazioni di settore di tutte le principali Organizzazioni Sindacali, è stato siglato un accordo riguardante il tema delle assunzioni di personale avente i requisiti dell’iscrizione al collocamento obbligatorio, come da articolo 8 della Legge 68/99 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili).
L’accordo prevede l’assunzione di 47 risorse da inserire, dopo un congruo periodo di formazione, negli organici di tale Azienda, nel ruolo di Operatore di sportello commerciale (8 per la Provincia di Arezzo; 1 per la Provincia di Brescia; 4 per la Provincia di Caserta; 2 per la Provincia di Ferrara; 7 per la Provincia di Firenze; 2 per la Provincia di Latina; 4 per la Provincia di Messina; 4 per la Provincia di Milano; 8 per la Provincia di Prato; 6 per la Provincia di Roma; 1 per la Provincia di Siena).
Per l’individuazione di tale personale, l’Azienda opererà – laddove disponibili – lo scorrimento delle graduatorie delle selezioni effettuate lo scorso anno, mentre per le Province nelle quali non siano presenti candidati risultati già idonei in quelle selezioni, verranno attivate nuove prove selettive (composte da un test di orientamento commerciale e da un colloquio di approfondimento conoscitivo e motivazionale), che verranno effettuate sui territori di pertinenza, alla presenza delle Organizzazioni Sindacali.
Le graduatorie risultanti saranno valide fino al 31 dicembre 2021, con l’impegno da parte dell’Azienda – su esplicita richiesta delle Organizzazioni Sindacali – di provvedere allo scorrimento delle stesse, in caso di ulteriori necessità, fino all’esaurimento di tutti i candidati idonei. (S.B.)
Ringraziamo per la collaborazione Silvia Stefanovichj.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: silvia.stefanovichj@cisl.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Licenziamento dei lavoratori disabili avviati dai servizi per il collocamento obbligatorio Presentiamo - con questo ampio approfondimento - uno sguardo d'insieme sulle tutele e le cautele di cui la legge e la giurisprudenza circondano il licenziamento di un lavoratore avviato da…
- Lavoro: l'analisi della FISH Presentiamo la versione integrale della Memoria per l'audizione della FISH (Federazione Italiana per il Superamento del'Handicap) all'XI Commissione Lavoro del Senato, riguardante l'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della disciplina…