
Come segnala l’AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down), è disponibile online (a questo link) il video intitolato Sicuramente Abili. Disabilità intellettiva, emergenza, sicurezza, realizzato nell’àmbito dell’omonimo progetto del Centro Servizio per il Volontariato della Provincia di Belluno e finanziato dalla Fondazione AIFOS (Associazione Italiana Formatori e Operatori della Sicurezza sul Lavoro).
Tale inizioativa prevede la diffusione di materiali educativi su come operare in caso di emergenza, in ogni condizione fisica o psichica, e mette a disposizione anche alcune carte illustrate.
Nello specifico del video, curato da Roberto Bristot, esso è stato pensato in particolare per le persone con disabilità intellettiva, spiegando, attraverso una voce narrante e una serie di vignette, come agire in caso di rischio incendio, elettrico, chimico, come leggere la segnaletica e come comportarsi in caso di emergenza.
Anna Contardi, coordinatrice dell’AIPD Nazionale, ha fornito la consulenza per i testi ad alta comprensibilità, mentre i giovani e gli operatori dell’AIPD di Belluno hanno testato direttamente sia il video che le carte. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampaaipd@gmail.com.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Un dono dell’AIFOS al Centro Protesi INAIL Frutto di una donazione dell’AIFOS (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza), verrà consegnata il 26 gennaio al Centro Protesi INAIL una nuova apparecchiatura per la riabilitazione protesica, utile per…