Promosso dall’ARIS (Associazione Retinopatici ed Ipovedenti Siciliani) e coordinato dai responsabili scientifici Stefania Bianchi Marzioli e Marcello Romano, si terrà domani, venerdì 9 novembre, al Mondello Palace Hotel di Palermo, l’incontro nazionale sul tema Urgenze in Neuroftalmologia: appropriatezza diagnostica e terapeutica.
«Nella pratica clinica – spiegano i promotori dell’evento – le urgenze neuroftalmologiche coinvolgono sia neurologi che oculisti che si trovano a dover gestire in Pronto Soccorso, in Ambulatorio o nelle degenze, pazienti con problematiche complesse ereditarie ed acquisite. L’incontro del 9 novembre, dunque, altro non potrà rappresentare che una positiva occasione di confronto tra i diversi specialisti».
Suddiviso in diverse sessioni, il convegno affronterà in maniera specifica diversi aspetti della Neuroftalmologia, riunendo interventi di specialisti neurologi, oculisti, radiologi e di altre figure professionali provenienti da tutta Italia. Verranno pertanto approfondite le principali forme ereditarie e acquisite di neurite ottica, la diagnostica strumentale neurofisiologica, neuroradiologica e oftalmologica, la diagnosi differenziale delle anomalie pupillari nell’emergenza e infine i deficit della motilità oculare legate a patologie neuromuscolari, orbitarie e metaboliche, focalizzando le tecniche diagnostiche, la prevenzione, la valutazione clinica e il trattamento». (S.B.)
A questo link è disponibile il programma completo dell’incontro di Palermo. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: segreteriaarispalermo@gmail.com.
Articoli Correlati
- A Palermo appuntamento internazionale con l’ipovisione Sarà un evento di rilevante valenza scientifica quello del 30 settembre e 1° ottobre a Mondello, presso Palermo, vale a dire il diciassettesimo Congresso dell’LVA (Low Vision Academy), accreditato organo…
- Per far crescere in Sicilia la cultura della donazione di cornee «Nel nostro territorio - dichiarano i rappresentanti dell'ARIS (Associazione dei Retinopatici e Ipovedenti Siciliani) - si assiste a una sconfortante discrepanza tra il numero dei donatori e i soggetti che…
- L’arte e la cultura di Palermo da toccare con mano L’ARIS (Associazione Retinopatici e Ipovedenti Siciliani) ha presentato a Palermo un percorso di riproduzioni tattili e di pannelli in bassorilievo retroilluminati ad alto contrasto, all’interno della mostra “Genio di Palermo:…