La SIDIMA incontra le Istituzioni

«Questo incontro ha un grande valore per la nostra organizzazione, ed è l’inizio di un dialogo con le alte Istituzioni che sono certo porterà presto i suoi frutti»: lo ha dichiarato Rodolfo Dalla Mora, presidente della SIDIMA (Società Italiana Disability Manager), a margine di un incontro con Vincenzo Zoccano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con Delega alla Famiglia e alle Disabilità, rinnovando inoltre l’auspicio che il Ministro delle Disabilità sia «il “disability manager” del Consiglio dei Ministri»

Leggi Tutto

Cinema che considera la diversità un valore, cinema accessibile a tutti

Mentre a Roma nei prossimi giorni vi sarà il 6° ASFF, Festival Cinematografico curato da persone che si riconoscono nella condizione autistica e nella sindrome di Asperger e che considerano la diversità un valore, a Biella, il 17 novembre, vi sarà una prima assoluta, con una proiezione accessibile sia alle persone con disabilità sensoriale che a quelle con autismo. E anche la rassegna “FiloCineKids”, che partirà il 18 novembre a Cremona, si avvarrà dell’adattamento ambientale denominato “Friendly Autism Screening”

Leggi Tutto

Ho una malattia neuromuscolare: cosa mangio e cosa bevo oggi?

«Sono pochi gli studi sistematizzati nel campo delle malattie neuromuscolari (distrofie, atrofie spinali, miotonie ecc.) che abbiano verificato quali alimenti sia meglio assumere e su come gestire i cambiamenti nell’alimentazione»: è proprio per incominciare a colmare tale lacuna, che la UILDM di Ravenna (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e la Consulta-Coordinamento Volontariato di Cervia hanno promosso per il 23 novembre a Cervia (Ravenna), l’interessante corso di aggiornamento, intitolato “Ho una malattia neuromuscolare: cosa mangio e cosa bevo oggi?”

Leggi Tutto

I disability manager e il mondo del lavoro

Fornire le competenze necessarie per l’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità, nonché validare le competenze relative alla figura professionale del “Disability manager – Esperto gestione risorse umane con disabilità”, come indicato nel Quadro Regionale degli Standard Professionali della Regione Lombardia: sono principalmente questi gli obiettivi del nuovo corso di alta formazione in “Disability Manager e mondo del lavoro”, proposto dal Centro di Ateneo di Bioetica dell’Università Cattolica di Milano, che prenderà il via domani, 16 novembre, nel capoluogo lombardo

Leggi Tutto

Autismo da leggere

Realizzato nell’àmbito di “BookCity 2018” di Milano, la manifestazione dedicata al libro, l’evento denominato “Autismo da leggere” si terrà il 17 novembre, a cura dell’Associazione di Promozione Sociale LEM di Sesto San Giovanni (Milano), e sarà un’iniziativa organizzata per offrire la possibilità di avvicinarsi al tema dell’autismo, e in particolare della fascia con ridotto bisogno di supporto (sindrome di Asperger), attraverso l’approfondimento, offerto da parte di autori e curatori dei libri presentati, nonché di persone esperte nell’attività di aiuto

Leggi Tutto

“Io c’ero”: 40 anni tutti da festeggiare per l’ANFFAS di Varese

«Un’importante occasione per festeggiare tutti insieme eventi e persone che hanno reso possibile fin qui il nostro percorso e per rivolgere un caloroso ringraziamento a tutta la comunità locale che ha consentito di realizzare, tramite l’accoglienza, l’ambiente favorevole che può cambiare la storia delle persone con disabilità e delle loro famiglie»: così l’ANFFAS Varese presenta il grande evento promosso per il 18 novembre, presso il Palazzetto dello Sport della città lombarda, per celebrare degnamente una storia lunga quarant’anni

Leggi Tutto