«In questi giorni, proprio nell’imminenza delle festività natalizie, le persone con disabilità stanno ricevendo la nuova fornitura di ausili per l’incontinenza da parte delle Aziende Sanitarie della Regione Lazio e a tal proposito ci è stato segnalato che i “pannoloni” sono inadeguati alle esigenze delle persone in carrozzina o allettate, non rispettando gli standard minimi richiesti»: a denunciarlo è l’Associazione Avvocato del Cittadino (Associazione Astolfi), che ha deciso quindi di promuovere un’azione collettiva contro questa che si configura come una vera e propria discriminazione. «E oltre alla soluzione del problema – dichiara Emanuela Astolfi, presidente dell’Associazione -, verrà richiesto giudizialmente anche il risarcimento di 500 euro a partecipante all’azione stessa, per i danni patiti». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@avvocatodelcittadino.com.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…