Prenderà il via lunedì 21 gennaio a Roma, presso la sede della Romulea-Autistic Football Club (Via Farsalo, 21, sempre dalle ore 20 alle 22), un ciclo di incontri informativi e di discussione sull’autismo, che si articolerà poi su altri quattro appuntamenti a cadenza mensile (25 febbraio, 25 marzo, 15 aprile, 20 maggio).
La proposta, a partecipazione volontaria e gratuita, arriva da Giuliaparla ONLUS, Cooperativa Sociale che offre interventi “abilitativi” rivolti a bambini, giovani e adulti nella condizione dello spettro dell’autismo con qualsiasi bisogno di supporto.
Durante gli incontri – coordinati da professionisti e genitori – si parlerà di trattamenti efficaci, etici e possibili, di strategie educative e di gestione dei comportamenti problematici, di alfabetizzazione e sintonizzazione emotiva, di inclusione scolastica e lavorativa, di diritti e doveri dei familiari e degli educatori, dei servizi e delle persone stesse con autismo. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@giuliaparla.it.
Articoli Correlati
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Una radio nata dall'emergenza, ma che guarda lontano Tutto è nato in occasione della recente Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, quando l’impossibilità di promuovere eventi pubblici e socializzanti, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, ha fatto sì…