«Inclusione scolastica: domande e risposta è un’antologia dei più frequenti casi problematici presenti nelle scuole che, se non affrontati con competenza pedagogica e padronanza della normativa vigente, rischiano di frustrare il lavoro generoso svolti da tanti docenti e talora di mettere in dubbio la bontà della nostra scelta pluridecennale dell’inclusione generalizzata, che ha fornito tantissimi esempi positivi. Sono certo che nelle risposte dettate dall’esperienza degli Autori, tanti docenti e genitori troveranno soluzioni a casi che creano dubbi e talora disperazione. E anche i Dirigenti Scolastici – specie i più giovani – potranno trovare in questo libro un sostegno per svolgere più serenamente la loro funzione di coordinamento e promozione di una buona qualità inclusiva della propria scuola».
A scriverlo, sulle nostre stesse pagine, è stato Salvatore Nocera, uno dei più autorevoli esperti italiani in àmbito di inclusione scolastica degli alunni e studenti con disabilità, a proposito di Inclusione scolastica: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnanti (se ne legga anche una nostra ampia presentazione), libro pubblicato alla fine dello scorso anno da Erickson e scritto a quattro mani da Flavio Fogarolo e Giancarlo Onger, altri grandi esperti del settore, che vi rispondono a più di duecento domande provenienti da docenti, dirigenti e familiari, afferenti al Gruppo Facebook Normativa Inclusione.
Una nuova presentazione del volume è ora in programma per domani, mercoledì 23 gennaio, in una delle Librerie Feltrinelli di Milano (Piazza Piemonte, 2, ore 16.30-18), dove gli Autori potranno dissipare una volta ancora ulteriori dubbi e incertezze di tutti i presenti. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Algisa Gargano (Mara Vitali Comunicazione), algisa@mavico.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità «Un documento nel quale vengono sostanzialmente condivise le idee più volte espresse sulla materia dalla FISH»: è questo il commento di Salvatore Nocera, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana per il…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…