
Un codice da decifrare, un colpevole da scoprire, un distintivo da ritirare: sarà sostanzialmente questo, il prossimo fine settimana, dal 22 al 24 febbraio, al Museo Tattile Statale Omero di Ancona, l’intrigante gioco investigativo a base di Braille, denominato Lo strano caso della mela d’oro perduta,
Ma più ancora, sarà soprattutto un’attività per famiglie, per continuare a festeggiare la dodicesima Giornata Nazionale del Braille del 21 febbraio, dedicata a quel sistema di letto-scrittura concepito all’inizio dell’Ottocento da Louis Braille, che continua ancora oggi ad essere un indispensabile e insostituibile strumento di integrazione e cultura, come abbiamo ampiamente scritto in altra parte del giornale. O in altre parole, come sottolineano dal Museo Omero, «un metodo che da duecento anni consente alle persone non vedenti di apprendere, studiare, scrivere: il primo passo verso la vera autonomia». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: redazione@museoomero.it; didattica@museoomero.it.
Articoli Correlati
- Braille contro Tecnologia: ma è veramente una partita da giocare? «Da tempo si dice che il codice di letto-scrittura Braille sia “alla resa dei conti”, che debba vedersela con la tecnologia. Ma è proprio così? È veramente quest’ultima l’avversario da…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Braille: quei puntini in rilievo hanno cambiato la storia (e continuano a farlo) «Il Braille è tuttora condizione essenziale, per le persone non vedenti, di una piena autonomia e di un’efficace integrazione nel tessuto sociale, scolastico, lavorativo e culturale»: è questo un concetto…