
Nell’àmbito di un’iniziativa che fa parte del progetto di cooperazione europea ITACA (Itinerari Turistici ACcessibili e Aperti) e di cui l’ente capofila è la Società della Salute della Zona Pisana, è stata realizzata una mappa con gli itinerari turistici accessibili di Pisa, insieme alla relativa App per dispositivi mobili, riportando le caratteristiche e le informazioni riguardanti un centinaio di strutture turistiche, culturali e ricettive della città. Il tutto si è avvalso della collaborazione diretta di una quarantina di cittadini con disabilità e di altri rappresentanti di Associazioni.
Nelle scorse settimane, allo scopo di verificare le caratteristiche di accessibilità prodotte in tali strumenti, le Associazioni Handy Superabile e Pisatour (Guide Turistiche Autorizzate) hanno organizzato un tour in quattro quartieri storici (Sant’Antonio, Santa Maria, San Francesco, San Martino), cui hanno partecipato anche numerose persone con disabilità, insieme a Gianna Gambaccini, assessore comunale alle Politiche Sociali e presidente della Società della Salute della Zona Pisana e a Rosanna Cardia, assessore comunale alla Disabilità.
Al termine del tour, ai partecipanti è stato distribuito un questionario di valutazione, con l’obiettivo di organizzare prossimamente una serie di laboratori partecipativi di approfondimento. (S.B.)
Ringraziamo per la segnalazione Informare un’H-Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli, Peccioli (Pisa).
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Scale mobili e disabilità visiva: la battaglia continua «La battaglia per il libero accesso alle scale mobili da parte delle persone con disabilità visiva - scrive Fabrizio Marini - è lunga e difficile. Per ora la stiamo perdendo,…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…