
«Per la prima volta nella storia dell’INAIL la carica di Presidente viene conferita a un invalido del lavoro, nonché a una delle figure più rappresentative dell’ANMIL. In tal senso consideriamo la scelta di Bettoni come il segno di una forte attenzione alle politiche di contrasto al fenomeno degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali, nonché alla tutela delle vittime».
Lo dichiara in una nota Zoello Forni, presidente nazionale dell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), commentando l’avvio, da parte del Consiglio dei Ministri, delle procedure per la nomina alla Presidenza dell’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) di Franco Bettoni, già alla guida della stessa ANMIL e già presidente nazionale della FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità).
«La lunga esperienza di Bettoni come componente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INAIL e come Presidente dell’ANMIL – aggiunge Forni -, nonché la sua storia personale di lavoratore coinvolto in un grave incidente, rappresentano un bagaglio importante che, siamo certi, ne caratterizzerà il futuro impegno ai vertici dell’Istituto». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: comunicazione@anmil.it.
Articoli Correlati
- Invalidità per infortunio sul lavoro: la condizione delle donne Gli infortuni sul lavoro delle donne e le situazioni di disabilità che ne conseguono: di questo e molto altro parliamo con Franco Bettoni, presidente dell'ANMIL (Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Donne e minori con disabilità: cosa dovrebbe esserci nel Terzo Programma d'Azione Nell’ampio e importante approfondimento che presentiamo oggi, Giampiero Griffo dettaglia una serie di specifiche linee di azioni che dovrebbero essere inserite nel nuovo Programma d’Azione dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle…