È aperto fino al 31 ottobre il bando prodotto dalla Regione Toscana per ottenere i contributi economici per la mobilità delle persone con disabilità motoria permanente.
L’intervento, previsto dalla Legge Regionale della Toscana 81/17, è stato ampliato grazie a alla Delibera della Giunta Regionale n. 602 (e relativo Allegato A), approvata il 6 maggio scorso, la quale ne ha appunto aumentato le risorse, su proposta di Stefania Saccardi, assessore regionale al Diritto alla Salute e al Sociale.
I contributi, per un totale di 400.000 euro, sono finalizzati a coprire le spese sostenute per l’acquisto di autoveicoli nuovi o usati, adattati o da adattare, per la modifica degli strumenti di guida, per il trasporto delle persone con disabilità motoria, nonché per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A, B e C speciali. (S.B.)
Ringraziamo per la segnalazione Informare un’H-Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli, Peccioli (Pisa), nel cui sito è presente un approfondimento sulla materia (a questo link).
Per ulteriori informazioni: CRA (Centro Regionale per l’Accessibilità della Toscana), cra@regione.toscana.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…
- Presentata in Toscana una Proposta di Legge sulla Vita Indipendente Alla fine di marzo la Giunta Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità una Proposta di Legge Regionale avente ad oggetto “Disposizioni per la promozione ed il riconoscimento del diritto alla…