“Storico” Presidente dell’LPH di Caserta (Lega Problemi Handicappati), Vitaliano Ferrajolo sarà disability manager del Comune della città campana, per due anni, a titolo gratuito, incarico conferitogli dal sindaco Carlo Marino. In tale veste affiancherà le politiche di programmazione casertane, in un’ottica di pari opportunità e di superamento delle barriere architettoniche, sensoriali e culturali, nel solco dei princìpi fissati dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.
«Siamo tra i primi al Sud – ha dichiarato per l’occasione il sindaco Marino – a istituire questa figura. Vogliamo infatti “fare la differenza” e Vitaliano Ferrajolo, da sempre al fianco della nostra città in tutte le iniziative indirizzate a questo, potrà continuare a farlo, lavorando fianco a fianco con l’Amministrazione, per ispirare ogni futura programmazione».
«Le difficoltà non mancano – ha aggiunto – ma vogliamo combattere insieme questa sfida, per fornire significato e valore a parole come inclusione e futuro». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Vitaliano Ferrajolo (vife58@yahoo.it).
Articoli Correlati
- Quando sulle barriere si parlano lingue diverse Accade alla Reggia di Caserta, dove a chi affronta i problemi di accessibilità con un approccio basato sui diritti umani e sul dovere di non discriminare le persone con disabilità,…
- Arriva da Caserta ed è un modello di turismo accessibile Si tratta del "Progetto S.I.T.In. - Creazione di una rete integrata di servizi per un turismo inclusivo nella Provincia di Caserta" e ha consentito alla Cooperativa Sociale Ability 2004 -…
- Come il disability manager cambierà l’approccio all’inclusione lavorativa Presentiamo un ampio approfondimento dedicato al disability manager e al suo ruolo in un contesto aziendale, ovvero a quella persona che deve definire, coordinare e gestire diverse altre figure professionali,…