
Ci sarà anche un’“ospite speciale” quale Arjola Dedaj, persona con disabilità visiva, componente della Nazionale Italiana Paralimpica di Atletica Leggera, alla conferenza stampa di presentazione del progetto Briantea84 Academy, in programma per giovedì 5 dicembre, presso la palestra dell’Associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (Lecco), iniziativa che avvierà la stagione della Scuola Calcio e della Scuola Basket presso La Nostra Famiglia stessa.
Nato nel 2011 da un’idea dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Briantea84 di Cantù (Como), quest’anno – grazie alla Fondazione Candido Cannavò per lo Sport – il progetto vedrà la presenza di Juice Plus+, gruppo produttore di integratori, ciò che consentirà di supportare la stagione sportiva di trenta atleti con disabilità intellettivo relazionale. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficio.stampa@lanostrafamiglia.it (Cristina Trombetti).
Articoli Correlati
- Trenta ragazzi con disabilità che giocheranno a calcio e a basket Ha preso il via in dicembre a Bosisio Parini (Lecco) il progetto “Briantea84 Academy”, che ha avviato la stagione della Scuola Calcio e della Scuola Gioco Basket della Nostra Famiglia.…
- Martina e Arjola: il potere dello sport di superare ogni ostacolo A soli due giorni dalla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Parigi (28 agosto-8 settembre), diamo spazio al Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano, per presentare le proprie due atlete,…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…