
Si chiama Super B e il coronavirus, è stato promosso da TLC Telecomunicazioni ed è un concorso di disegno a premi (in buoni sconto per giocattoli) e a partecipazione gratuita, voluto allo scopo dichiarato di «alleviare le giornate dei nostri bambini e ragazzi costretti a stare casa, al fine di debellare l’epidemia di Covid-19 in essere nel nostro Paese».
«“Super B” – spiegano i promotori dell’iniziativa – sta per “Super Bambino/a”, ed è il “supereroe” che, con la sua fantasia, distruggerà l’odiato mostro coronavirus!». Il tema dei disegni, quindi, sarà proprio quello legato ai “bambini supereroi”, che tramite la fantasia, dovranno sconfiggere il virus.
La partecipazione, come detto, è completamente gratuita e aperta a bambini e ragazzi da zero a 14 anni. Per concorrere è necessario compilare un form nel sito dedicato all’iniziativa (a questo link) entro il 15 aprile prossimo. La proclamazione dei vincitori avverrà entro il 30 aprile. Tutti i disegni partecipanti saranno poi visibili nello stesso sito dedicato. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: superbeilcoronavirus@tlctel.com.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…